Tutto pronto, o quasi. A poco più di due settimane dall’inizio del nuovo anno scolastico, a Paternò è il momento di puntare l’obiettivo sulle strutture scolastiche. Tra vecchi problemi e nuovi, è il momento di capire cosa ritroveranno gli studenti a scuola, al suono della campanella. Guardando alle strutture comunali, i lavori sono quasi al termine al plesso centralde del II circolo, in via Vulcano. Finiti gli interventi di rifacimento del tetto, in questi giorni si sta provvedendo a tinteggiare e rifare l’impianto elettrico al primo piano. Per gli studenti, dunque, addio alle aule sparpagliate in diverse scuole della città, addio anche ai doppi e tripli turni. Dopo due anni si ritorna tutti nelle proprie aule, con i disagi che dovrebbero diventare brutti ricordi del passato. Altri sono i problemi che riguardano il II circolo. A viverli il plesso di via Libertà ancora alle prese con i danni provocati dal nubifragio dei mesi scorsi. E non solo. Non è solo la struttura in sé a soffrire ma anche tutta l’area esterna che ha bisogno di più di un intervento per tornare in ordine. Sempre per il II circolo la novità di quest’anno riguarda il cambio alla dirigenza; la professoressa Lucia Abramo è stata trasferita ed al suo posto arriva Rossella Miraldi. Dal II circolo ci spostiamo al plesso centrale del I circolo, dove sono ancora in corso gli interventi per il posizionamento del controsoffitto all’interno della struttura, mentre per l’esterno, si deve adeguare il sistema di deflusso dell’acqua piovana per evitare infiltrazioni di acqua nei giorni di pioggia. In questo caso i lavori, si sarebbero dovuti concludere a giorni, anche qui prima dell’inizio dell’anno scolastico, ed invece, tutto resta ancora in alto mare. Il motivo è legato al mancato pagamento, ad oggi, della prima fattura presentata dalla ditta al Comune. Per gli studenti di questa scuola, dunque, non sono esclusi disagi ad inizio dell’anno scolastico. Si tenta di capire come la situazione verrà risolta e soprattutto quando. Attendono, invece, interventi il III ed il IV circolo, con opere finanziate che potrebbero partire il prossimo anno. Per le altre strutture scolastiche, in particolare gli istituti comprensivi, opere finanziate vi sono per il plesso falconieri del comprensivo Marconi che da quest’anno potrebbe ospitare anche l’istituto alberghiero, e per la struttura Don Milani, ma per gli interventi bisogna ancora attendere. Per quanto riguarda gli istituti superiori, di cui la competenza spetta alla Provincia regionale di Catania, sembra che non vi siano grossi problemi. Sembrerebbe tutto regolare dunque, anche se il vero banco di prova è rappresentato dalle prime piogge. A loro l’ardua sentenza.
28/08/12
Mary Sottile