L’Italia compie 150 anni e a Paternò continuano le iniziative per celebrare l’anniversario. In ordine di tempo è toccato ieri all’istituto comprensivo «Marconi» che per l’occasione ha inaugurato la «Settimana del libro». Madrina dell’evento la scrittrice Agata Reitano, autrice di un libro illustrato sul Risorgimento e destinato alla comprensione dei fatti del 1861 da parte dei più piccoli. La cerimonia è cominciata intorno alle 10 alla presenza degli assessori comunali alla Pubblica Istruzione e alla Cultura, Alfio Virgolini e Gianfranco Romano, oltre ad una rappresentanza della Polizia Municipale.  Dopo l’Inno di Mameli, suonato dalla banda musicale dell’istituto, c’è stato l’ingresso nel cortile interno della scuola di un gruppo di bambini con indosso gli abiti caratteristici delle regioni italiane. Ciascun bambino si è collocato, poi, all’interno del grande disegno realizzato sul pavimento del cortile a raffigurare la penisola italiana. Un’ultima bambina, con un grande vestito bianco, a rappresentare l’Italia, ha fatto il suo ingresso per ultima, offrendo un omaggio floreale agli ospiti.  A completare il programma giornaliero dei festeggiamenti è stata la recita dell’opera «Il gigante egoista» di Oscar Wilde, «L’Italia in passerella» e «Raccontiamo una fiaba» per i più piccoli della scuola dell’infanzia e primaria. «Sono soddisfatta – ha spiegato il dirigente scolastico, Maria Nunzia Mazzarino – perché, oggi, ho visto tanto entusiasmo negli occhi dei bambini, dei docenti, dei genitori e di tutti i collaboratori. La scuola deve essere, anzitutto, comunione d’intenti e credo che, oggi, tutto questo siamo riusciti a farlo nel segno dell’unità d’Italia».

16/03/11

Salvo Spampinato