ETNA: FONTANA DI LAVA ATTIVA
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che l’attività alla bocca orientale del Cratere di SE è gradualmente passata ad una fontana di lava pulsante. Il flusso lavico generato dal trabocco sul fianco orientale del cono, comunicato precedentemente, ha percorso circa 150-200 m.
L’ampiezza media del tremore vulcanico mostra valori elevati con tendenza all’incremento. La sorgente del tremore risulta localizzata al di sotto del Cratere di SE, nell’intervallo di profondità 2800-2900 m sopra il livello del mare.
INGV
VIDEO:GAETANO LONGO
ETNA: FONTANA DI LAVA ATTIVA
ETNA: FONTANA DI LAVA ATTIVAL'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che l'attività alla bocca orientale del Cratere di SE è gradualmente passata ad una fontana di lava pulsante. Il flusso lavico generato dal trabocco sul fianco orientale del cono, comunicato precedentemente, ha percorso circa 150-200 m.L'ampiezza media del tremore vulcanico mostra valori elevati con tendenza all'incremento. La sorgente del tremore risulta localizzata al di sotto del Cratere di SE, nell'intervallo di profondità 2800-2900 m sopra il livello del mare.INGVVIDEO:GAETANO LONGO
Pubblicato da Ciak Telesud su Sabato 20 febbraio 2021