Siccità in Sicilia

Emergenza siccità in Sicilia. Il presidente di Cia Sicilia Orientale, Francesco Favata, ha inviato una lettera al prefetto di Catania, Maria Carmela Librizzi. Ha chiesto al prefetto di Catania di convocare un tavolo di confronto con gli Enti preposti per affrontare la drammatica crisi che vivono gli agricoltori per il perdurare della stagione siccitosa e della mancanza di acqua negli invasi del bacino imbrifero della piana di Catania.

Con questa missiva vorrebbe che si predisponga un piano di emergenza per individuare gli interventi necessari da effettuare per incrementare le risorse idriche e accelerare le opere di manutenzione necessarie al collegamento tra gli invasi.

Inoltre, ha sottolineato che l’andamento di una stagione meteorologicamente anomala porta alla compromissione produttiva degli impianti arborei e orticoli e alla sussistenza delle stesse colture, arrecando un danno economico alle imprese agricole.

Ha concluso precisando che i clamorosi ritardi nel completamento delle strutture di accumulo dell’acqua e delle infrastrutture irrigue non fa che aggravare le responsabilità di chi ha lasciato in uno stato comatoso gli enti come i Consorzi di bonifica sovrastati dai debiti e in modo perenne commissariati.