Dati Covid
Un cambio di tendenza dal fronte Covid. Nella settimana dal 10 al 16 aprile in Sicilia si è registrato un lieve aumento delle infezioni. I nuovi positivi sono stati 874, ovvero il 32,42% in più rispetto ai sette giorni precedenti, con un’incidenza di 18 per 100mila abitanti.
I numeri più alti si sono verificati nelle province di Palermo (24/100.000), Messina (21/100.000) e Agrigento (20/100.000). Sono i dati che arrivano dall’ultimo bollettino settimanale a cura del Dasoe, il dipartimento per le Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell’assessorato per la Salute della Regione Siciliana.
Per quanto riguarda le fasce d’età, il numero più elevato di casi, in termini assoluti, è stato rilevato in quelle 45-59 anni (232), 25-44 anni (173 casi) e 70-79 anni (155). Guardando all’incidenza, i gruppi di popolazione più a rischio sono risultati quelli tra i 70 e i 79 anni (33/100.000 abitanti), tra gli 80 e gli 89 anni (32/100.000), e tra i 45 e i 59 anni (21/100.000).