Covid Sicilia
Continuano a diminuire le infezioni da Covid-19 in Sicilia, così come in tutto il territorio nazionale. Nella settimana dal 6 al 12 marzo 2023 sono stati rilevati 1.085 nuovi positivi, il 9,66% in meno rispetto ai sette giorni precedenti.
L’incidenza media è di 23 casi per 100.000 abitanti. I numeri più alti si sono registrati solo nelle province di Agrigento (34/100.000 abitanti), Trapani (34/100.000) e Siracusa (30/100.000). Le fasce d’età maggiormente a rischio sono quelle degli over 90, tra gli 80 e gli 89 anni e tra i 60 e i 69 anni.
Sono i dati riportati nell’ultimo bollettino settimanale curato del Dasoe, il dipartimento per le Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell’assessorato per la Salute della Regione Siciliana.
Le nuove ospedalizzazioni sono stabili, anche se i contagi pregressi si riflettano ancora sui ricoverati affetti dal virus. Più di metà dei pazienti in ospedale risulta non vaccinata.