Città più pericolose d’Europa

Sul podio delle città più pericolose d’Europa c’è una siciliana. Si tratta di Catania che si posiziona al terzo posto. La medaglia d’oro va alla città inglese di Bradford, seguita dalla francese Marsiglia. È classifica stilata da Numbeo, il più grande database al mondo di dati forniti dagli utenti su città e paesi in tutto Europa, fornendo informazioni aggiornate e tempestive anche sulla criminalità.

Da questi dati emerge che le città “ex-YU” sono tra le più sicure del Vecchio Continente e che nella top ten troviamo ben quattro città francesi e tre inglesi. Nella città etnea l’indice di criminalità (percepita) è di 63,9 mentre l’indice di sicurezza (che calcola la percezione di sicurezza degli abitanti) è di 36,1.

Inoltre, tra le prime quaranta figurano anche altre tre italiane: Napoli settima, Roma ventiquattresima, Torino ventottesima, Bari trentunesima, Milano trentaseiesima.

La classifica si basa su migliaia di risposte a un sondaggio online. Ai partecipanti è stato chiesto di rispondere sul livello percepito di criminalità nella propria città, quanto è alto il timore di subire furti, di essere aggrediti fisicamente e l’incidenza di persone che consumano o spacciano droga.

Al contrario, la città più sicura (secondo i suoi abitanti) risulta essere San Sebastian, nei Paesi Baschi, in Spagna.