Maxi sequestro di spazzatura a Catania. Sequestrate circa 4mila tonnellate di rifiuti non conformi e illecitamente trattati. L’operazione è stata eseguita dai Finanzieri del Comando Provinciale dopo controlli contro il traffico illecito di rifiuti nella provincia etnea.
I servizi di Polizia economico-finanziaria svolti dalle unità specializzate del Nucleo di Polizia economico-finanziaria di Catania hanno permesso di scoprire un traffico illecito di rifiuti, in particolare nella filiera di trattamento e lavorazione di vetro, plastica e carta. Nello specifico le investigazioni hanno interessato un centro di selezione e smaltimento e un centro comprensoriale della zona industriale di Catania che avevano il compito di recupero della raccolta differenziata di rifiuti per la provincia di Catania. Nell’attuale stato del procedimento non si è pienamente realizzato il contraddittorio con le parti. Ad ogni modo sono state individuate circa 4mila tonnellate di rifiuti non conformi poiché non correttamente trattati e illecitamente stoccati nell’impianto. I militari del Nucleo di Polizia economico-finanziaria di Catania hanno acquisito documentazione amministrativo-contabile dell’impianto controllato e delle società a partecipazione pubblica della Città Metropolitana di Catania ed Enna. Il titolare del centro comprensoriale, di origine catanese, è stato denunciato per attività di gestione di rifiuti non autorizzata.