Spesa in Italia
Sempre più bassa la capacità di spesa degli italiani e, di conseguenza, aumentano le famiglie con gravi difficoltà economiche. È quanto emerge dalla “Presentazione del Termometro Altroconsumo 2022”, che si è svolta in Senato.
Si registra un notevole peggioramento generale per gli italiani nel sostenere le spese dei 6 diversi ambiti analizzati: abitazione, mobilità, salute, alimentazione, istruzione, cultura e tempo libero. I fattori presi in considerazione per l’indagine sono stati il livello di difficoltà dei consumatori nell’affrontare le spese durante l’anno precedente, le differenze fra le aree geografiche e fra le tipologie di famiglia, insieme alle aspettative per l’anno a venire.
Emergono anche delle differenze tra le diverse zone della Penisola, sottolineando ancora una volta le maggiori difficoltà al Sud a sostenere la spesa. Infatti, le regioni in cui si riesce ad affrontare meglio le spese restano quelle settentrionali, come Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna e Piemonte.
Infine, gli italiani non hanno dei buoni presentimenti per questo 2023. Si prevede, infatti, un ulteriore peggioramento della situazione. L’indice che riflette le aspettative per l’anno in corso è inferiore di 2,7 punti rispetto a quello dell’anno trascorso.