21 metri e 43 centimetri sono queste le misure del cannolo più lungo del mondo. Prodotto a Caltanissetta il tipico dolce siciliano farcito con una crema di ricotta è entrato di diritto nel Guinness dei primati, superando il precedente record di soli (si fa per dire) 5 metri. L’evento è stato promosso da Ristoworld Italia, con il patrocinio della Regione Sicilia Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo, Città di Caltanissetta, Sac Società Aeroporto Catania, Camera di Commercio Caltanissetta, Proloco, Confcommercio, e coordinato dal maestro pasticcere Lillo Defraia, cavaliere della Repubblica Italiana, coadiuvato da Luigi Li Veli, esperto procedure Guinness. Ad autorizzare il tentativo di record, poi raggiunto, Londra.
Presenti all’iniziativa, che rientra all’interno di un’attività di promozione destinata alla produzione ed esportazione del simbolo della pasticceria nissena, cuochi e pasticceri provenienti dalle diverse associazioni di ogni parte d’Italia. Composto il cannolo più lungo del mondo, farcito con circa 700 chili di ricotta, e ottenuto il Guinness World Record, con proclamazione avvenuta in presenza del delegato Guinness Robert Sherman, il dolce è stato distribuito gratuitamente ai presenti, mentre la restante parte del cannolo è stata messa a disposizione di enti benefici, nel rispetto delle disposizioni di legge in tema di sicurezza alimentare.
Madrina dell’evento Anna Martano, prefetto per la Sicilia dell’Accademia Italiana Gastronomia e Gastrosofia, autrice di numerose pubblicazioni e saggi sulla cucina e pasticceria siciliana, formatrice ed esperta di grani antichi.