Ricerca australiana sui benefici del caffè

Bere caffè contribuirebbe ad allungare la vita. È quanto riportato da una ricerca coordinata dal Baker Heart and Diabetes Research Institute di Melbourne (Australia).

Lo studio, pubblicato sull’European Journal of Preventive Cardiology, ha coinvolto persone tra i 40 e i 69 anni d’età. A detta dei ricercatori assumere regolarmente caffè rientrerebbe in uno stile di vita sano, riducendo le probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari.

Le persone esaminate sono state seguite per 12 anni e mezzo e non presentavano particolari problemi cardiovascolari. È emerso che due o tre tazze al giorno non solo erano associate a una riduzione dei decessi, ma anche a un calo delle malattie cardiovascolari.

Un dato da sottolineare è che il caffè decaffeinato non è stato associato a una diminuzione delle aritmie. Però, rispetto a chi non consumava caffè sono stati evidenziati rischi più bassi, pari al 17%, per chi consumava quattro, o cinque, tazze di caffè macinato al giorno, e del 12% per due, tre, tazze al giorno di caffè istantaneo.