Export siciliano
L’export della regione Sicilia fa registrare un miglioramento. Infatti, nell’anno 2022 si assiste a un +56% rispetto all’anno precedente e 16,5 miliardi di fatturato. L’export nazionale si attesta a 624,7 miliardi di euro.
Le regioni che maggiormente hanno contribuito all’economia italiana nel 2022 sono state, seguendo un ordine di fatturato, Lombardia (162 mld), Emilia Romagna (84 mld), Veneto (82 mld), Piemonte (59 mld), Toscana (54 mld), Lazio (32 mld), Marche (23 mld), Friuli Venezia Giulia (22 mld) e Sicilia con 16,5 mld.
Marche (+82%), Sardegna (+62%) e Sicilia (+56%) sono quelle regioni che hanno fatto registrare la variazione percentuale più alta rispetto all’anno precedente. Sono i dati che arrivano dall’Osservatorio di Unioncamere Sicilia sull’andamento del commercio estero durante l’anno precedente.
Prima in classifica troviamo Siracusa, seguita da Catania, Messina, Ragusa e Trapani. Per quanto riguarda i prodotti, in cima ci sono coke e prodotti petroliferi raffinati (11mld). A seguire i prodotti Chimici (1,1mld), Agroalimentare e bevande con un mld, computer e apparecchi elettronici con 950 milioni, prodotti agricoli con 600 milioni circa di fatturato.