6 gennaio la Chiesa festeggerà la Solennità dell’Epifania, ovvero dell’arrivo dei Magi che, guidati dalla stella, raggiunsero la mangiatoia di Betlemme in cui era da poco nato Gesù Bambino, portandogli in dono oro, incenso e mirra.
Soprattutto per i più piccoli domani sarà anche la giornata della Befana. Previsti dolci e caramelle per i bambini buoni mentre per quelli un po’ biricchini ci sarà solo qualche pezzetto di carbone.
Quest’anno, però, la tanto temuta crisi, ha colpito anche la festa della Befana. Si registra, infatti, un calo nelle vendite delle conosciutissime “calze della Befana”.
In molti, infatti, invece di assecondare il fenomeno del consumismo, che presenta prodotti preconfezionati dai prezzi sempre più cari, hanno, invece, deciso quest’anno di realizzare delle calze della befana “fai da te”, personalizzandole con i dolcetti preferiti dalla bambina o dal bambino che le riceveranno. Un modo, dunque, per tornare un po’ alle antiche e belle tradizioni di una volta, quando, per far felice i bambini, non era indispensabile comprare loro tutto ciò che la pubblicità sponsorizzava, ma bastavano anche piccoli e semplici pensieri, qualche caramella, qualche dolcetto…e la sorpresa era assicurata!
05/01/11
Sara Cavallaro