Oggi l’appuntamento conclusivo. All’ex macello di Paternò, struttura che ospita anche il museo della civiltà contadina, oggi è stata la giornata dell’ecofest. Le scuole di Paternò protagoniste, con gli studenti accolti dalle tredici associazioni di volontariato e sportive che hanno organizzato l’evento, aderendo alla “settimana europea per la riduzione dei rifiuti”. Con loro, a collaborare, il Comune di Paternò e la Dusty, la ditta che in città si occupa della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti.Tante le attività organizzate in questa giornata, con gli studenti protagonisti di laboratori d’arte creativa, per dare nuova vita ad oggetti destinati ad essere gettati via. Per loro anche l’occasione di visitare il museo della civiltà contadina. I giovani, la generazione dalla quale partire per cambiare volto al sistema, in un’ottica nuova di rispetto dell’ambiente. Ma non basta. Anche le istituzioni devono assolvere al loro compito nel mettere in moto un’attività trasparente, legale e realizzata nell’esclusivo interesse del cittadino.
27/11/14
Mary Sottile