Chiedere un finanziamento da 600.000 euro per trasformare l’ex macello in un grande laboratorio artigianale per la formazione professionale dei giovani. Questa in sintesi la volontà dell’amministrazione comunale che ha intenzione di valorizzare il grande edificio nel quartiere Acquagrassa, ad oggi occupato soltanto in parte dal museo della civiltà contadina e in parte come ricovero temporaneo di cani randagi. Il progetto parte dal coinvolgimento di numerose associazioni, aziende, artigiani e scuole della città.
Tutte le informazioni questa sera su Ciak News.
Canale 189