Domenica di pulizia per un’altra area paternese invasa dai rifiuti. Sì, è stato il turno ieri, senza nulla togliere alle altre, di quella naturalisticamente più preziosa per la presenza dello straordinario fenomeno delle Salinelle, zona Salinelle appunto. Quest’importante sito è stato ripulito, bonificato ad intervenire anche in questo caso gli impagabili volontari dell’Anpas, della Misericordia, del Comitato “Acque grasse”, dell’Archibla e “Paternò C’è”, ma anche di parte dell’amministrazione e del consiglio comunale uno tra tutti il sindaco Mauro Mangano. E’ diventata un’encomiabile iniziativa che man mano sta mettendo a nuovo e in grande “spolvero” tutta la città, ma per arrivare ad intervenire volontari, addestrati anche per i casi di grandi calamità, la situazione si stava facendo davvero difficile. Questi angeli che non hanno timore a sporcarsi le mani in senso letterale, stanno regalando una nuova identità, un nuovo volto ad un centro che ne ha passate di tutti i colori per via della questione rifiuti, e quindi è stata concessa la possibilità alla comunità di usufruire di spazi prima inaccessibili. Ma anche in questi ambiti deve sempre intervenire il volontariato, valvola di sfogo e contenitore delle esigenze inascoltate non solo a livello socio-assistenziale, quando è chiaro che compete ad altri?
20/05/13
Lucia Paternò