Come già preannunciato da molti, questo 2011 non è iniziato nel migliore dei modi. La crisi, che ormai colpisce un numero sempre maggiore di ambiti, da quello economico a quello sociale, resta ancora lontana da una possibile soluzione.
Questo, di certo, non dovrebbe stupirci, anche perchè i problemi, lasciati irrisolti nel corso dell’anno appena trascorso, non avrebbero potuto trovare, magicamente, delle soluzioni. L’esigenza, infatti, al fine di fronteggiare questo momento di difficoltà, è sempre la stessa, ovvero, collaborare tutti al fine di tutelare il bene comune. Ma queste, si sa, sono solo belle parole che, purtoppo, nella realtà non riescono, quasi mai, a trovare riscontri concreti.
I dati, fornitici dalle varie statistiche, tra cui quelle condotte dall’Istat, però, parlano chiaro e delineano una situazione davvero drammatica. Ciò che, maggiormente, dovrebbe farci allarmare è il continuo aumento relativo al tasso di disoccupazione dei giovani. Come sempre, verrebbe da chiedersi quali siano le prospettive che stiamo dando alle future generazioni. Non solo, infatti, gli atenei continuano ad aumentare le tasse ma una volta finiti gli studi, ai giovani non si prospettano di certo buone possibilità lavorative.
Al giorno d’oggi, dunque, tentare la fortuna, sperando in una vincita, sembrebbe uno dei pochi modi rimasti per poter guadagnare qualcosa.
E, fortunatamente, in Sicilia, in occasione della annuale lotteria Italia la fortuna, questa volta, ha voluto premiare tra gli altri, proprio un operaio siciliano, padre di 3 figli, che di questi soldi, ovvero il primo premio, per un’ammontare di 5 milioni di euro, aveva davvero bisogno. Il biglietto vincente sarebbe stato acquistato dall’operaio durante un suo soggiorno a Genova, città in cui si era recato, proprio alla ricerca di un lavoro. Immensa, dunque, la felicità del vincitore che, attraverso un fax, inviato al titolare della ricevitoria in cui ha acquistato il biglietto, ha voluto esprimere tutta la sua gioia per la fortunata vincita: “Volevo ringraziare per avermi dato la felicità. Sono siciliano, padre di 3 figli. Sono venuto a Genova per cercare lavoro, l’ho trovato a Roma e ora vivo qui. Adesso però ho un futuro e vivo più sereno”.
07/01/11
Sara Cavallaro
Come già preannunciato da molti, questo 2011 non è iniziato nel migliore dei modi. La crisi, che ormai colpisce un numero sempre maggiore di ambiti, da quello economico a quello sociale, resta ancora lontana da una possibile soluzione.
Questo, di certo, non dovrebbe stupirci, anche perchè i problemi, lasciati irrisolti nel corso dell’anno appena trascorso, non avrebbero potuto trovare, magicamente, delle soluzioni. L’esigenza, infatti, al fine di fronteggiare questo momento di difficoltà, è sempre la stessa, ovvero, collaborare tutti al fine di tutelare il bene comune. Ma queste, si sa, sono solo belle parole che, purtoppo, nella realtà non riescono, quasi mai, a trovare riscontri concreti.
I dati, fornitici dalle varie statistiche, tra cui quelle condotte dall’Istat, però, parlano chiaro e delineano una situazione davvero drammatica. Ciò che, maggiormente, dovrebbe farci allarmare è il continuo aumento relativo al tasso di disoccupazione dei giovani. Come sempre, verrebbe da chiedersi quali siano le prospettive che stiamo dando alle future generazioni. Non solo, infatti, gli atenei continuano ad aumentare le tasse ma una volta finiti gli studi, ai giovani non si prospettano di certo buone possibilità lavorative.
Al giorno d’oggi, dunque, tentare la fortuna, sperando in una vincita, sembrebbe uno dei pochi modi rimasti per poter guadagnare qualcosa.
E, fortunatamente, in Sicilia, in occasione della annuale lotteria Italia la fortuna, questa volta, ha voluto premiare tra gli altri, proprio un operaio siciliano, padre di 3 figli, che di questi soldi, ovvero il primo premio, per un’ammontare di 5 milioni di euro, aveva davvero bisogno. Il biglietto vincente sarebbe stato acquistato dall’operaio durante un suo soggiorno a Genova, città in cui si era recato, proprio alla ricerca di un lavoro. Immensa, dunque, la felicità del vincitore che, attraverso un fax, inviato al titolare della ricevitoria in cui ha acquistato il biglietto, ha voluto esprimere tutta la sua gioia per la fortunata vincita: “Volevo ringraziare per avermi dato la felicità. Sono siciliano, padre di 3 figli. Sono venuto a Genova per cercare lavoro, l’ho trovato a Roma e ora vivo qui. Adesso però ho un futuro e vivo più sereno”.